| 
 
          
  
  
  
  
      La vestizione con lo 
      scapolare: 
       
       
      La premessa necessaria per farsi imporre lo scapolare consiste in un 
      sincero desiderio di appartenere a Dio per mezzo dell'aiuto di Maria, 
      imitandola e perciò vivendo un'esistenza cristiana. Non ci sono obblighi 
      di recitare speciali preghiere: però è consigliabile dire il rosario o 
      almeno recitare spesso un'Ave Maria o l'Angelus. È consigliabile tener 
      presente la festa della Beata Vergine del Carmelo che si celebra il 16 
      luglio per esserne sempre più consapevoli.  
       
      La prima volta che si riceve lo scapolare deve essere un sacerdote ad 
      imporlo (non deve essere necessariamente un Carmelitano). 
       
      Lo scapolare è composto da due parti di tessuto color marrone, unite tra 
      loro da due cordicelle in modo da poterlo appendere al collo. Da una parte 
      deve esserci l'immagine della Madonna. Prima dell'imposizione deve essere 
      benedetto da un sacerdote.  
       
      Se lo scapolare viene sostituito da un altro, oppure da una 
      medaglia-scapolare (su cui è impressa la Madonna e dall'altra parte della 
      medaglia il Sacro Cuore di Gesù), è sufficiente che sia benedetta, ma non 
      è più necessario che sia un sacerdote a fare l'imposizione. 
       
      Coloro che si fanno imporre lo scapolare, vengono iscritti alla 
      confraternita dello scapolare. A questo scopo vi invitiamo a comunicarci 
      nome, indirizzo e la data dell’imposizione. L’iscrizione può essere fatta 
      anche successivamente. La confraternita vuole esprimere, che nessuno 
      compie il suo pellegrinaggio da solo, ma è accompagnato in questa comunità 
      spirituale assieme gli altri. Integrati in questa comunità religiosa, si è 
      partecipi inoltre dei meriti delle preghiere die Carmelitani. 
  
      
        
      
        
      
      Confraternita dello scapolare della B.V. 
      del Carmelo 
Frank Möller, Pf 2 , D-48734 Maria-Veen 
regina.pacis.medjugorje@gmail.com 
  
  
  
  
  
      
        
      
      Preghiera di benedizione dello 
      scapolare 
      
       
      Il ministro con le braccia allargate, pronuncia questa preghiera di 
      benedizione: 
      
       
      O Dio, autore e perfezionatore della santità, che chiami alla pienezza 
      della vita cristiana e alla perfezione della carità coloro che hai fatto 
      nascere dall’acqua e dallo Spirito Santo, guarda con benevolenza coloro 
      che stanno per ricevere devotamente lo Scapolare del Carmine che lo 
      porteranno diligentemente come segno della loro offerta alla Vergine Maria 
      del Monte Carmelo. Fa che lasciandosi amare dalla Vergine tenerissima, 
      siano conformi all’immagine del tuo Figlio Gesù Cristo, e dopo aver 
      percorso felicemente il cammino della vita, possano entrarenella gioia 
      della tua casa. Per Cristo nostro Signore. 
  
      
      Amen. 
  
      
      Segue l’aspersione con l’acqua 
      benedetta. 
  
      
        
      
        
      
      Formula 
      dell’imposizione dello scapolare 
  
      
      Il sacerdote impone quindi lo Scapolare 
      a ciascun fedele, che lo ha richiesto e dice: 
      
       
      Ricevi questo Scapolare (col quale entri nella Confraternita della 
      famiglia della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo). Fiducioso 
      dell’amore preveniente di così grande Madre, dedicati alla sua imitazione 
      e alla sua intimità. Ricevi questo simbolo come ricordo della presenza di 
      Maria nell’impegno quotidiano di rivestirsi interiormente di Gesù Cristo 
      di manifestarlo vivente in lei per il bene della Chiesa e di tutta 
      l’umanità e a gloria della Santissima Trinità. 
      
       
      Amen. 
  
      
      Se necessario, il sacerdote può dire 
      una volta per tutti, a voce alta, la formula dell’imposizione dello 
      Scapolare. Tutti rispondono insieme “Amen” e si accostano al ministro per 
      ricevere lo Scapolare. Terminata l’imposizione, il sacerdote rivolge a 
      tutti queste parole: Ricevendo questo Scapolare siete stati accolti nella 
      famiglia del Carmelo, consacrata in special modo all’imitazione e al 
      servizio della Vergine Madre di Dio, perché possiate vivere per Cristo e 
      la sua Chiesa con il medesimo spirito contemplativo e apostolico 
      dell’Ordine del Carmelo. E perché possiate conseguire perfettamente questo 
      ideale, con le facoltà che mi sono concesse, io vi ammetto alla 
      partecipazione di tutti i beni spirituali dell’Ordine del Carmelo. Dopo 
      aver spiegato brevemente e con chiarezza gli impegni e gli obblighi che 
      comporta l’ammissione alla famiglia del Carmine in forma istituzionale, il 
      ministro conclude il rito con una solenne benedizione. 
  
  
               |